Tutto sul nome DAVIDE NICOLO'

Significato, origine, storia.

Davide Nicolò è un nome proprio di persona maschile di origini ebraiche. Deriva infatti dal vocabolo ebraico "Dawid" che significa "amato da Dio". Il significato di Nicolò, invece, è legato alla figura storica di Nicola di Bari, vescovo del IV secolo venerato dalla Chiesa cattolica.

L'origine del nome Davide risale all'antichità. Era il nome del re biblico Davide, che fu uno dei più grandi sovrani di Israele e il padre del re Salomone. Il suo nome è diventato così popolare che è stato adottato da molte culture diverse nel corso della storia.

Il nome Nicolò, invece, ha origini cristiane ed è legato alla figura di Nicola di Bari, vescovo di Mira in Licia durante il IV secolo. Secondo la tradizione, Nicola era noto per la sua bontà e generosità verso i bisognosi. La sua memoria è particolarmente onorata nella Chiesa ortodossa e cattolica.

Il nome Davide Nicolò è quindi una combinazione di due nomi con un significato profondo e una storia antica alle spalle. È un nome che evoca l'idea di forza, coraggio e bontà, e che ha una forte valenza religiosa.

Popolarità del nome DAVIDE NICOLO' dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Davide Nicolo' mostrano che nel 2022 sono nati 4 bambini con questo nome in Italia, mentre nel 2023 il numero di nascite è diminuito a 2. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state 6 nascite in Italia con il nome Davide Nicolo'. Questi numeri dimostrano che il nome Davide Nicolo' non è molto comune in Italia e che la sua popolarità sembra essere diminuita nel tempo. Tuttavia, indipendentemente dalla frequenza del suo utilizzo, ogni bambino con questo nome è unico e speciale a modo proprio.